Dal 1997 è presente come responsabile
su riviste del settore "uncinetto e merletto".
Nel 2004 partecipa al progetto P.O.N. (Programma Operativo
Nazionale) presso la scuola pubblica T. Fiore di Gravina
in Puglia, come insegnante di uncinetto e tombolo.
Inoltre la signora Francesca Copesè a stretto
contatto con stilisti e professionisti dell' alta moda
per la realizzazione di merletti unici nello stile e nella
creazione.
In anni di maturata esperienza ha creato bellissimi e raffinatissimi
prodotti esposti in varie mostre sull'argomento: 1995
Centenario della nascita di Rodolfo Valentino Castellaneta
(Ta).
La rassegna è stata presentata dal critico d'arte Giovanni
Amodio.
1996 Mostra Nazionale del merletto italiano Il sogno
nelle mani a Cesena (Ra)
1996 VII Biennale Internazionale del merletto Il
merletto alle soglie del duemila: nuovo rinascimento Centenario
del merletto di Sansepolcro;
1998 VIII Biennale Internazionale del merletto IL
merletto come poesia
dedicata a Giacomo Leopardi nel bicentenario della sua nascita
Sansepolcro (Ar);
2000 IX Biennale Internazionale del merletto, a cura del
Centro Culturale di Sansepolcro ;
La signora Fracesca Copes è stata premiata nel
2000 con Medaglia d'argento-IX Biennale Internazionale
del merletto, a cura del Centro Culturale Sansepolcro L'arte
del merletto tra fede e sperimentazione, dedicata a Giovanni
Paolo II, Papa dell'ecumenismo. Tema 1300 2000 il
Giubileo da Papa Bonifacio VIII a Papa Giovanni Paolo II "
2002 Medaglia d'argento e riconoscimento internazionale
per l'operosità e la collaborazione nel campo dei merletti
in Europa X Biennale Internazionale del merletto, a
cura del Centro Culturale Sansepolcro: Il merletto connubio
tra scienza e arte dedicata a Leonardo da Vinci nel 550°
anniversario della nascita 2002 X Biennale Internazionale
del merletto, Sansepolcro (Ar).
2004 XI Biennale internazionale del merletto a cura del
Centro Culturale Sansepolcro ""Il cosmo: materia e poesia"
dedicata a Francesco Petrarca nel 700 anniversario della sua nascita.
2005 GennaioViene innaugurata la scuola da lei diretta
"Il Merletto"
2005 Maggio Ottiene l'attestato di riconoscimento per la professionalit
dimostrata nel corso di Uncinetto-Tombolo presso la scuola Media
Statale "N. Ingannamorte" di Gravina in Puglia.
2005 MaggioOttiene l'attestato di partecipazione del programma
Operativo Nazionale, rilasciato dal IV Circolo Didattico Tommaso
Fiore di Gravina in Puglia, in qualit di esperta esterna, alle
attivit di formazione e di laboratorio di uncinetto-tombolo del
Progetto P.O.N. "Scopro e vivo il mio corpo, gli altri, l'ambiente".
2005 Settembre Stage/Tirocinio pratico per allive Corso
"Confezionista Polivalente" della sede C.F.P di Gravina in Puglia.
2005 Esposizione ed esecuzione dal Vivo di lavori di "Uncinetto
e Tombolo" a cura della scuola "Il Merletto" - Direttrice insegnante
Copes Francesca (Organizzatta dall'Associazione Culturale
"SS. Crocifisso" e patrocinata dalla citt di Gravina in Puglia.
In questa occasione la signora Francesca Copes ottiente una
Coppa con attestato per l'alto impegno professionale dalla
Associazione Culturale "S.S. Crocifisso".
Guarda i nuovi prodotti della signora Francesca Copes accedendo alla
sua pagina Facebook.
Tutti i marchi e prodotti sono registrati ed appartengono
ai legittimi proprietari.
Sito web segnalato su Sudweb.it